Skip to main content
  • Ha organizzato e coordinato eventi socio-culturali come mostre didattiche di artigianato presepiale a: Salerno, 2016, Tempio di Pomona; Roma- Campidoglio, 2016; a Prato, 2016; a Rovereto, 2017 per il Natale dei Popoli; ad Ancona, 2019 per il Natale ad Ancona.
  • Ha organizzato e coordinato a Napoli, le edizioni 2016, 2017, 2018, 2019, 2021 della “Lampadoforia”: rievocazione storica con oltre 250 partecipanti provenienti anche dalla Grecia della nascita di Neapolis/Parthenope con mostre, convegni, cortei storici e corse podistiche non competitive.
  • Ha organizzato e coordinato per le edizioni 2016, 2017, 2019, 2022 l’evento “1527 – Quando Napoli fece il patto con San Gennaro”, con convegni, mostre e corteo storico-teatralizzato in abito storico rinascimentale di rievocazione storica della nascita della Deputazione della Cappella del Tesoro di San Gennaro.
  • Ha organizzato e coordinato la manifestazione socio-culturale “La processione dei Frati Morti” ad apertura del Natale Lungo Partenopeo a negli anni 2017, 2018, 2019, 2022 con altre associazioni ed Enti Locali anche extraregionali e nel 2022 in collaborazione con la Fondazione Banco di Napoli.
  • Ha realizzato nel 2021, con l’opera dei suoi soci artigiani presepiali, il “Praesepium” per l’APN-Associazione Pizzaiuoli Napoletani, esposto nella Basilica di santa Chiara per il Natale 2021
  • Ha organizzato per la prima volta assoluta nella chiesa Cattedrale di Napoli, il concerto di musica da camera con danze rinascimentali “A lieta vita” in occasione del Natale 2022.
  • Aderisce, come Socio fondatore al “Comitato per la candidatura UNESCO del culto e devozione a San Gennaro a Napoli e nel Mondo”;
  • Aderisce come fondatore al “Comitato per la Candidatura UNESCO della Maschera di Pulcinella”.
  • Ha organizzato e coordinato, in partenariato, le attività dell’Associazione Angeli del Bello Napoli – ODV, per il restauro conservativo con rimozione di graffiti ed imbrattamenti da vernici, di alcuni monumenti a Napoli: Campanile rinascimentale del Complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore; Campanile romanico della Basilica di S. Maria Maggiore La Pietrasanta; Fontana rinascimentale del Nettuno in Piazza Municipio a Napoli; balaustra rinascimentale in Napoli, Largo SS. Severino e Sossio, Basamenti neo-rinascimentali statue equestri dei Re Borbone in Piazza del Plebiscito, pronao neo-rinascimentale della Basilica di San Francesco di Paola. Con l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia di ultima generazione (laser; nanoparticelle).